TRATTAMENTI e MASSAGGI OLISTICI

Come uscire dallo Stress, la Paura e le Emozioni e Pensieri negativi con l’aiuto delle Discipline Olistiche?

Dal punto di vista della Medicina Tradizionale Cinese il perdurare dello stato di paura e ansietà può determinare un deficit dell’attività funzionale del Rene.

La paura, è uno stato d’animo che mette in vibrazione due organi Rene e Cuore.

La loro attività può essere danneggiata quando la paura diviene uno stato psichico costante e prolungato.

Se essa si manifesta acutamente il Rene perde la sua capacità di trattenere l’energia e ciò può comportare persino la perdita involontaria delle urine.

La paura fa sì che il corpo si contragga in un tentativo di auto-protezione. La circolazione del sangue rallenta, il muscolo diaframma si contrae e la respirazione diviene superficiale e rapida, il polmone ne soffre e tutti gli altri organi si indeboliscono. Si andrà incontro a un esaurimento dell’energia difensiva e di conseguenza energie patogene, esterne o interne, potranno avere il sopravvento. Ciò accade abitualmente quando la paura diventa uno stato cronico, di cui si ha più o meno coscienza.

Si crea poi una sensazione marcata di stanchezza, mancanza di determinazione e forza di volontà, riduzione delle capacità mentali e della memoria.

Si potranno manifestare capogiri, acufeni, sudorazione notturna e sensazione di calore localizzata a mani, piedi e petto, e diminuzione dell’udito, uno stato di agitazione mentale con comparsa di ansietà severa, insonnia, agitazione, irrequietezza mentale e fisica.

Molto utili i trattamenti Energetici o lo Shiatsu per riequilibrare corpo e mente, la Meditazione come pure la Bioenergetica per scaricare emozioni e pensieri pesanti dal corpo fisico.

1) MASSAGGIO SHIATSU

Si tratta di una forma di massaggio appartenente al grande e variegato gruppo dei massaggi orientali. Lo scopo del massaggio Shiatsu – analogamente ad altri tipi di massaggio di derivazione orientale – è quello di agire non solo sul corpo ma anche sulla psiche, facendo raggiungere all’individuo uno stato di benessere nella sua totalità (corpo e mente) e non solo a livello fisico.

Le tecniche di manipolazione tipiche del massaggio shiatsu prevedono l’esecuzione di trazioni pressioni, queste ultime effettuate soprattutto con le dita ma anche con i palmi delle mani, con i polsi, con le nocche e con i gomiti.

Scopo del Massaggio Shiatsu

Secondo la filosofia che sta alla base del massaggio Shiatsu, nell’organismo di ciascuna persona sono presenti dei cosiddetti meridiani all’interno dei quali scorre un’energia vitale nota come “ki“. Le alterazioni e il blocco del flusso di questa energia vitale porterebbero alla comparsa di disequilibri, malessere e disturbi nell’individuo.

Lo scopo del massaggio Shiatsu, pertanto, è quello di rimuovere eventuali blocchi e ripristinare il normale flusso dell’energia ki, in maniera tale da consentire all’individuo il raggiungimento di un nuovo stato di rilassamentobenessere e armonia psicofisica.

Tradizionalmente, il massaggio Shiatsu deve essere eseguito sul classico tatami giapponese, direttamente a terra, in un ambiente tranquillo e non rumoroso.

A differenza di molte altre tipologie di massaggio orientale, inoltre, lo Shiatsu non prevede l’uso di oli o essenze e non prevede nemmeno la necessità di togliere i vestiti, purché siano leggeri e consentano al massaggiatore di svolgere il suo lavoro (ad esempio, pantaloni e maglietta di cotone).

Prima di procedere con l’esecuzione del massaggio Shiatsu, il massaggiatore dovrebbe sostenere un colloquio preliminare con la persona, al fine di comprendere la sua “condizione energetica“. In questa sede, inoltre, il massaggiatore serio e professionale dovrebbe altresì informarsi sullo stato di salute generale dell’individuo, chiedendo informazioni circa l’eventuale presenza di qualche disturbo o patologia che potrebbe rappresentare una controindicazione all’esecuzione del massaggio.

In qualsiasi caso, si ricorda che se si soffre di particolari disturbi o malattie, così come se ci si sta sottoponendo – o ci si è sottoposti da poco – a terapie farmacologiche, prima di effettuare il massaggio Shiatsu, è sempre bene chiedere il parere del proprio medico.

Esecuzione del Massaggio Shiatsu

Una volta stabilita la possibilità di ricorrere al massaggio Shiatsu, la persona viene fatta accomodare sul tatami giapponese posizionato a terra; dopodiché il massaggiatore potrà iniziare il trattamento lavorando in ginocchio.

Una seduta di massaggio Shiatsu, generalmente, ha una durata di circa 50-60 minuti. Solitamente, si eseguono cicli di trattamento composti da un numero di sedute che può variare in funzione dei problemi che affliggono il massaggiato.

2) MASSAGGIO ENERGETICO “REIKI HEALING

E’ un Massaggio dolce e delicato fatto con olio di mandorle ed olii essenziali  che và a lavorare sul Corpo Fisico ed Energetico.                                                                                        Con il Metodo “Reiki Healing” l’operatore  lavora a protocolli specifici per ogni “disequilibrio energetico” ed è efficace per togliere accumuli di stress e ridare vitalità al corpo ripulendo e ricaricando i  Centri energetici.  La seduta ha la durata di un ora e mezza circa ed è preceduta dall’analisi energetica dei chakra. L’ approccio olistico del massaggio consiste nel valutare la Persona nel suo insieme, fisico, mentale, emozionale ed energetico.

Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento